ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE PER L'UMANITÀ

-VOLONTARIATO SENZA FRONTIERE-

-SINCE 1991-

-LAVORI IN CORSO-

A GIORNI LA NOSTRA BRAVISSIMA GRAFICA TORINESE, ENRICA MASINO, CARICHERA' IL NUOVO SITO WEB "MEMORIAL" COMPLETAMENTE RIVISITATO PER TECNOLOGIA E GRAFICA. SCUSATECI PER IL DISAGIO.

 

Con questo "Memorial" vogliamo raccontare e archiviare affinché nulla vada perso o dimenticato; affinché l'operato umanitario dei nostri coraggiosi volontari, i quali hanno operato anche in terribili teatri di guerra, sia reso pubblico e ricordato, in particolare perché alcuni di loro non sono più tra noi. Affinché la pace non sia un semplice concetto o una mera utopia, bensì, ma una forza possente, elevata e invincibile... un'energia nonviolenta che possa 'sopprimere', in ogni tempo e in ogni luogo, tutte le guerre. 

Da sempre sensibilizziamo, con variegate iniziative nazionali ed internazionali, l'opinione pubblica sulle atrocità delle 60 guerre contemporanee in essere o apparentemente dormienti.

Da 34 anni la storica "Prohumanity" è un'associazione umanitaria: non-violenta, apolitica, apartitica, aconfessionale e del tutto priva di fini di lucro.

Da oltre sei lustri riteniamo che la pace sia la più elevata delle arti umane, fiorisce nell'amore universale, nella consapevolezza, nel perdono, nel coraggio e nella profonda comprensione dell'altro.

Il nostro cammino prosegue, a prescindere da questo povero e martoriato tempo nostro, con il nostro storico vessillo della pace.

Il soffio leggero di un nostro sospiro possa divenire un vento possente di pace, amore e libertà.

   

"IL MIO NOME È PACE"

La nuova canzone dedicata alla "Prohumanity" nonché "Inno internazionale della pace prohumanity". Singolo che chiude l'album "Diario di Vita" del cantautore e compositore, di fama internazionale, Massimo Priviero (Direttore Artistico della Prohumanity). Canzone possente che esplicita pace e fratellanza universale; valori supremi che la "Prohumanity" persegue da 33 anni. Il brano verrà presentato, successivamente, anche in altre lingue.

Per ascoltare l'inno alla pace:  Spotify  YouTube

Presentazione dell'inno alla pace:  Podcast

  

"OVE LA GUERRA PERISCE"
 Dobbiamo ritrovarci ove:
la pace vince la guerra,
le armi mutano in fratellanza,
il nemico si tramuta in fratello,
la libertà spezza le catene,
i colori dell'arcobaleno ricoprono le grigie macerie,
il buio diviene luce,
la vita sopprime la morte,
la guerra perisce.

 

RESOCONTO DEL PRESIDENTE

La morte di alcuni volontari, operativi per decenni, nonché il lungo periodo pandemico hanno sospeso, per alcuni anni, le nostre iniziative; sul finire del 2022 e, in particolare, nel 2023 sono stati numerosi i progetti solidaristici portati a compimento dalla "Prohumanity". Esempi assai concreti sono stati il concerto umanitario "PACE E FRATELLANZA" tenutosi al 'Teatro Toselli' il 23 dicembre 2022, a seguire il "FESTIVAL INTERNAZIONALE MUSICA & PACE" che dal 30 luglio al 5 agosto 2023 ha portato su un palcoscenico importante: noti cantautori, compositori, band, musicisti, scrittori, poeti, aforisti, pittori, scultori, attori, attivisti umanitari, operatori e mediatori di pace, volontari che operano in prima linea, medici per l'Africa, associazioni contro la violenza sulle donne, organizzazioni no-profit... provenienti da tutta Italia nonché dall'estero. Un grande successo di pubblico -non pagante- nonché di critica; un evento 'magico' che ha trasmesso con arte, parole, musica, luce, colori, concetti e abbracci: "Pace e Fratellanza". 

Nel 2024 il nostro impegno per la pace ha trovato spazio in diverse iniziative umanitarie, anche a sostegno di persone senza tetto e profughi. 

Il 2025 e il 2026 saranno numerose le iniziative umanitarie, la storica Associazione Umanitaria (legalmente costituita nel 1991), svilupperà numerose iniziative nazionali e internazionali atte a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema della "Pace", ovvero: diffusione del possente inno internazionale alla pace sopra esplicitato "IL MIO NOME È PACE", concerti, congressi, dibattiti, incontri, eventi, mostre d'arte, divulgazione capillare su internet e sui social.

Siate tutti voi il nostro reale sostegno nel nome della comprovata e storica solidarietà "Prohumanity"Fratellanza senza confini per la quale lottiamo tenacemente da 34 anni. Solo tramite il vostro sostegno morale nonché mediante le erogazioni liberali e il tesseramento all'associazione possiamo far fronte alle ingenti uscite economiche della "Prohumanity". Non è un mistero il fatto che il nostro conto corrente bancario sia spesso in forte passivo. Anche il ricavato del mio nuovo libro "L'ARTE PER LA PACE" sarà interamente devoluto alle iniziative umanitarie promosse dalla "Prohumanity".

Un "Pensiero Forte e Sentito", una "Preghiera Universale" a tutti i nostri Compagni periti in guerra durante le missioni umanitarie.

Un caloroso, luminoso e colorato abbraccio fraterno a tutti Voi.

Buon cammino.

Aurelio Blengino   

Presidente "PROHUMANITY"

 

RACCONTI E AFORISMI SULLA GUERRA E SULLA PACE

"In Bosnia ed Erzegovina viene condotta una guerra mondiale nascosta, poiché vi sono implicate direttamente o indirettamente tutte le forze mondiali e sulla Bosnia si spezzano tutte le essenziali contraddizioni di questo e del terzo millennio"

©Kofi Annan

Segretario Generale "Nazioni Unite"

 

"Le disumane armi portano morte, guerra e devastazione; le umane parole riportano vita, pace e costruzione. Se le armi mutassero in dolci vocali e luminosi sorrisi, il genere umano non verserebbe lacrime di sangue"

©Aurelio Blengino 

  

"Le guerre sono la conseguenza di un lungo silenzio umano. La gente muore nel rumore della battaglia ma oltre il fronte il mondo è silente"

©Aurelio Blengino 

 

"La pace vive ed evolve quando viene nutrita incessantemente di: verità, libertà, tolleranza, fratellanza, umanità e amore universale" 

©Aurelio Blengino 

 

"La pace, nel terzo millennio, sia la forza possente, elevata, luminosa e invincibile di tutte le guerre"

©Aurelio Blengino 

 

"La guerra lascia cicatrici dolenti e indelebili sul corpo ma essenzialmente nell'anima"

©Aurelio Blengino 

 

"Il vero miracolo esistenziale sta nel trasformare un nemico in un fratello"

©Aurelio Blengino 

  

"La pace è la più elevata delle arti umane"

©Aurelio Blengino 

 

   

"MACERIE COLORATE" 

 

RECENTI EVENTI PER LA PACE DELLA PROHUMANITY

Informazioni dettagliate sul "BLOG" o su "EVENTI"

  

"L'ARTE PER LA PACE" 

Il nuovo libro di Aurelio Blengino (presidente dell'Associazione Internazionale "Prohumanity" -Volontariato Senza Frontiere-, operatore e mediatore di pace; artista: pittore, scultore, scrittore, aforista) presentato al "Teatro Toselli" e ripresentato al "Festival Internazionale Musica & Pace".
Il ricavato del libro verrà interamente devoluto a favore delle iniziative umanitarie promosse dalla "Prohumanity".
 
Prefazione del libro a cura del noto cantautore Massimo Priviero.
Casa editrice:
BBEUROPA EDIZIONI
Codice ISBN:
9788897428510
ACQUISTABILE ANCHE SU "AMAZON
In alternativa alle librerie o alla rete, il libro può essere richiesto direttamente dall'autore (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.);
alla spedizione diretta verrà allegata una dedica personalizzata.
Alcune opere e narrazioni estrapolate dal libro alla "Home Page" del presidente Aurelio Blengino.
 
INFORMAZIONI DETTAGLIATE SU:  
 

    

[Atto costitutivo dell'associazione e statuto]

Conto corrente "Prohumanity" Banca del Piemonte, IBAN: 

IT50 I030 4810 2000 0000 0085 386

Codice Fiscale associazione "Prohumanity" 

02248980043

 

-Sito web realizzato da Dario Defilippi CONSULENZA TECNICA